Cure avanzate delle causedell’infertilità maschile ad Agrigento
Varicocele e danno testicolare
- diminuzione della pressione intratesticolare con conseguente flusso retrogrado dalla vena testicolare;
- aumento della temperatura scrotale;
- diminuzioni della clearance e maggior diffusione intratesticolare di radicali liberi;
- ipossia da stasi venosa;
- alterazioni dell’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi.
Classificazione clinica del varicocele
- Subclinico: evidenziabile solo con indagini strumentali;
- 1° grado: evidenziabile solo con le manovre funzionali;
- 2° grado: evidenziabile alla palpazione;
- 3° grado: evidente all’ispezione.
- I Grado – reflusso venoso all’emergenza scrotale con la manovra di Valsalva;
- II Grado – reflusso venoso sopratesticolare con la manovra di Valsalva;
- III Grado – reflusso venoso al polo inferiore del testicolo con la manovra Valsalva;
- IV Grado – reflusso venoso basale che aumenta con la manovra di Valsalva;
- V Grado – reflusso venoso basale poco influenzato dalla manovra di Valsalva.
- legatura retroperitoneale;
- legatura inguinale;
- legatura subinguinale.
- interventi di legatura e sclerotizzazione;
- tecnica laparoscopica;
- tecnica endovascolare percutanea.
- un'accurata anamnesi;
- un esame obiettivo;
- un ecocolordoppler scrotale e del funicolo spermatico;
- un minimo di due spermiogrammi.
Varicocele: quando intervenire
Negli adolescenti può essere proposta la correzione quando il varicocele è associato ad un ipotrofia del testicolo che deve essere confermata in due visite successive effettuate a distanza di sei mesi.
Può essere proposta la correzione del varicocele agli uomini infertili con varicocele clinico, parametri seminali anomali e infertilità altrimenti inspiegata in una coppia in cui la partner ha una buona riserva ovarica per migliorare i tassi di fertilità.
La varicocelectomia può essere presa in considerazione negli uomini con elevata frammentazione del DNA spermatico con infertilità altrimenti inspiegata o che hanno subito il fallimento di tecniche di riproduzione assistita, tra cui aborti ricorrenti, fallimento dell'embriogenesi e dell'impianto.
Non è consigliato trattare il varicocele negli uomini infertili con spermiogramma normale e negli uomini con varicocele subclinico.